La pianificazione di un investimento è un’attività di analisi economico-finanziaria che consente di simulare l’intero ciclo di vita di una operazione di investimento.

A chi serve uno strumento di pianificazione finanziaria?
Il servizio si rivolge a start-up e spin-off sia aziendali che universitarie (e comunque a tutte le piccole e medie imprese), fornendo un valido accompagnamento per la definizione del proprio modello di investimento, espresso in termini di risorse economico-finanziare, obiettivi commerciali, criticità attese, rientro dell’investimento, redditività dell’investimento.
A cosa serve la pianificazione finanziaria?
Analisi
Prevedere e prevenire tutte le possibili criticità finanziare che l’operazione comporterebbe.
Obiettivi
Definire le proprie esigenze e i propri obiettivi commerciali in base alle analisi approfondite svolte precedentemente.
Costi
Identificare correttamente tutti i costi e quotare le risorse finanziare necessarie all’intera operazione.
Come si compone il piano di sviluppo?
